PROFILO

siamo uno studio multidisciplinare che si occupa di architettura e grafica

IL NOSTRO STUDIO

CHI SIAMO

dga prende forma nel 2012 dalle esperienze di due giovani architetti, che cresciuti e formati in due contesti e luoghi diversi, si uniscono per dare sfogo alla propria creatività, mettendo in gioco le proprie idee.
Lo studio si impegna nella ricerca di soluzioni innovative da applicare in differenti discipline, che spaziano dalle ristrutturazioni alle nuove costruzioni

dga intende l’architettura come un insieme di discipline atte a migliorare lo spazio che ci circonda, ma che raggiunge il suo obiettivo soltanto quando le persone se ne appropriano interagendo con esso.
dga partecipa a diversi concorsi di progettazione, ottenendo alcuni riconoscimenti e pubblicazioni; si occupa del disegno d’interni sia residenziale che commerciale e della progettazione architettonica con un approccio sostenibile e ambientale.
andrea_web

Andrea Dalmasso

architetto |  andrea@dgaarchitetti.com

Andrea Dalmasso nasce a Cuneo in Italia. Intraprende gli studi di architettura presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Prosegue il suo percorso formativo conseguendo la laurea specialistica in Architettura Ambiente e Paesaggio nel 2010.

Iscritto all’Ordine degli Architetti dal 2011, collabora con studi di architettura e design tra Torino e Cuneo dove si forma in differenti discipline, che spaziano dal disegno d’interni alla riqualificazione urbana.

maca

Macarena González

architetto |  macarena@dgaarchitetti.com

Macarena González nasce a Bogotá, dove studia architettura nella Universidad Javeriana, nel 2007 arriva in Italia per intraprendere la laurea specialistica in architettura ambiente e paesaggio presso il Politecnico di Torino. Nel 2014 consegue il master in Edifici e Infrastrutture Sostenibili, presso la Scuola Master F.lli Pesenti del Politecnico di Milano.

Lavora come graphic designer realizzando progetti grafici per privati e aziende, la sua firma plumacreativa. www.plumacreativa.it

premi

premi e riconoscimenti

MENZIONE D’ONORE
concorso recupero Chiesa Sant’Antonio | Fossano
 
PRIMO PREMIO
concorso Spazi diVino | Chianti Store
 
PROGETTO SELEZIONATO
workshop idee in cantiere | Cuneo
 
PRIMO PREMIO
concorso Hortocontest Lanificio | Roma
 
MENZIONE D’ONORE 
concorso Instant House | Milano
 
PRIMO PREMIO
concorso torre dell’aqcua | Montebuono

mostre

mostre selezionate

EUROPAN 14 – CITTA’ PRODUTTIVE
mostra dei progetti
25 gennaio al 4 febbraio 2018
Palazzo Samone, Cuneo
 
COSTRUIRE IL NUOVO MILLENNIO
mostra promossa da Moretti MORE
4 al 20 novembre 2016
durante la Biennale di Architettura a Venezia
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, Venezia
 
VOLUMI URBANI
mostra colletiva nuovi accenti
27 marzo 2015
Apazio Azimut, Torino
 
SPAZIO DIVINO
giornata di premiazione e mostra progetti vincitori
9 marzo 2015
Acquario Romano, Roma
 
CHIESA SANT’ANTONIO
mostra progetti menzionati
21 al 30 novembre 2014
Antica Chiesa Sant’Antonio, Fossano
 
IDEE IN CANTIERE
mostra progetti selezionati
3 luglio al 31 agosto 2014
Piazza Audifredi, Cuneo
 
RIQUALIFIZAZIONE PIAZZA SANTA CROCE
presentazione progetto vinvitore
28 novembre 2013
Museo Casa Galimberti, Cuneo
 
ORTO IN CORNICE
serta di premazione e mostra progetti vincitori
2 dicembre 2012
Lanificio Factory, Roma
 
INSTANT HOUSE
progetto menzionato Instant House
5 al 8 ottobre 2011
MadeExpo, Milano

pubblicazioni

pubblicazioni selezionate

2015

web.ansa Vino ‘sposa’ architettura, premiati vincitori ‘Spazio diVino’

web.vinitaly Archistar in cantina: il Premio Internazionale di progettazione “Spazio diVino”

 
2014

web.yea p+A Progetti di giovani architetti e designer emergenti – Spazi di vino.

web.artribune.com – Ecco tutti i vincitori del Premio Internazionale Spazio diVino. Architettura e design per valorizzare e promuovere il Chianti e le sue terre

web.Il gironale dell’Architettura – guardare oltre l’ombelico di Cuneo – i tre progetti selezionati
 
2013
web.tuttacronaca L’orto metropolitano! – orto in cornice un’idea di orto metropolitano
web.yea p+A
Progetti di giovani architetti e designer emergenti – hortocontest
web.rai  Spazio diVino: quando il nettare degli Dei sposa l’architettura
web.atribune  Premio Spazio diVino. Architetti e imprenditori si incontrano a Roma: un confronto sul futuro e le potenzialità del territorio del Chianti
 
2012
web.greenme – hortocontest premazione progetti
 
2011
Italia oggi, edilizia e appalti

Recupero della torre dell’acqua a Montebuono” 
29 febbraio 2012

esposto presso MADE expo 2011 Milano
5 al 8 ottobre 2011

web.milano MADE expo – segnalazione progetti vincitori e menzionati instant house

2010
Paysage Topscape
“Recupero della torre dell’acqua a Montebuono”

gennaio 2011

Tre conventi a Mondovi’ piazza: studio di recupero dei conventi di Nostra Donna, Santa Chiara e Santa Teresa -studio del convento di Santa Chiara a cura di Lorenzo Mamino e David Bodino,
Torino, Politecnico di Torino, 2010.
 
Chiudi il menu